media

INTERVIEWS AND SPEAKINGS

  • “Spirit of a city” di Zeke Turner, in The Economist
  • “La signora delle merci. Dalle caravelle ad Amazon: come la logistica governa il mondo”, presentazione al Festival di Internazionale 2023.
  • “Berlin Quarterly:探寻世界的多样性” in Magmania di Beijing Art Foundation
  • “La signora delle merci. Dalle caravelle ad Amazon: come la logistica governa il mondo”, presentazione presso Fondazione Mast con Luca De Biase
  • “Where is the party?” di Aa. Vv. in The Guardian
  • “15 beautiful and fascinating independent magazines you should read right now” in Buzzfeed
  • “L’editoria è in crisi ma non per Brulé e le riviste di qualità” in Il Sole 24 Ore
  • “La logistica come ragione del mondo” in RSI
  • “La signora delle merci. Dalle caravelle ad Amazon: come la logistica governa il mondo”, presentazione al Festival del Pensare Contemporaneo 2023. 
  • “Enormer druck” in Die Welt Zeitung
  • “La fine del dialogo. Da Socrate alla post-verità” at Salone del Libro di Torino
  • “Le nuove riviste sono anche di carta” at Italian Journalism Festival
  • “The Stack Awards 2017: magazine of the year”, Berlin Quarterly shortlisted
  • “Linguaggio e musica: dal rap alla trap” in Fahrenheit Radio 3
  • “L’età dell’oro delle riviste” in Robinson, La Repubblica
  • “Giornalismo: la sfida è la notizia personalizzata” in La Stampa
  • “Musica e protesta per il clima: intervento di Cesare Alemanni” in D La Repubblica
  • “Il rap come storia degli Stati Uniti: intervista a Cesare Alemanni” in Esquire
  • “Celebrating 10 years of mono.kultur” in MagCulture Berlin
  • “Il rap tra politica e stile: intervista a Cesare Alemanni” in Rivista Studio
  • “Viaggiare, conoscere il mondo e scriverlo” in Giornalisti al microfono 
  • “Dentro il rap americano: intervista a Cesare Alemanni” in minima et moralia
  • “Rap e dintorni: intervista a Cesare Alemanni”  in l’Universitario

 

REVIEWS “LA SIGNORA DELLE MERCI” (Luiss University Press, 2023)

  • “La logistica fa girare il mondo intero, se funziona non la vedi” di Alessandro Aresu in La Stampa
  • “La signora delle merci” di Luca Picotti in Pandora Rivista
  • “Libri del mese” in Rivista Studio
  • “La logistica dell’informazione” di Luca De Base in La Svolta
  • “La signora delle merci” in Geopolitica.info

REVIEWS “RAP UNA STORIA DUE AMERICHE” (minimum fax, 2019)

  • “Il ragazzo coi vinili che inventò il rap” in Venerdì di Repubblica
  • “Cesare Alemanni: Rap” in Il Foglio
  • “Rap: una storia, due Americhe” in XL di Repubblica 
  • “Prima di dire cosa è il rap, fermati a pensare” in Noisey/Vice
  • Non si può raccontare la società americana senza raccontare il rap”  in Il Fatto Quotidiano
  • “Il suono che fa una cultura quando brucia” in IlLibraio.it
  • “Rap” in Blow-Up
  • “Rap” in La Freccia  
  • “Rap/2” in Il Foglio
  • “Inner city blues” in Blow-Up